In un settore fortemente competitivo come il metal, la vera sfida si gioca sulla capacità di garantire sistemi completi, affidabili e, al contempo, semplici da utilizzare. In virtù di un’expertise maturata in oltre 50 anni, Gefran – multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di sensori, strumentazione per il controllo di processi industriali, azionamenti elettrici e sistemi per l’automazione – si posiziona sul mercato come player in grado di offrire soluzioni che integrano gamme di prodotto con tecnologie di controllo per la lavorazione del metallo, connotate dai più elevati standard di precisione. Si distinguono, in tal senso, i sensori firmati Gefran e, nello specifico, il trasduttore di posizione senza contatto WPG-A della serie Hyperwave, ideale per applicazioni di rettifica e lucidatura del metallo.
Un costruttore automotive coreano ottiene un aumento della durata utensile del 1150% grazie a CoroDrill® 860-GM. Si dice che la vita sia una maratona, non uno sprint. Per i costruttori automotive, l'impiego di soluzioni di attrezzamento di maggiore durata è fondamentale per una produzione più redditizia — eppure, spesso faticano a trovare un motivo per cambiare i propri utensili. In questa sede James Thorpe, Global Product Manager presso Sandvik Coromant, azienda leader globale nel campo degli utensili da taglio, spiega perché i vantaggi offerti da utensili di maggiore durata — come l'ultima aggiunta alla gamma CoroDrill — non dovrebbero essere sottovalutati, soprattutto in termini di riduzione del costo per componente e aumento del rendimento generale.
Lantek, multinazionale dedicata allo sviluppo e alla commercializzazione di soluzioni software CAD/CAM/MES/ERP e pioniera nella trasformazione digitale delle aziende del settore metalmeccanico, consolida la propria leadership nel mercato nazionale ed internazionale, come dimostrato dall'incremento del suo portfolio di clienti durante la prima metà del 2020.
Con “Walter Innotime”, Walter presenta il primo assistente digitale al mondo per la selezione di utensili che accelera il processo di consulenza e ordine.
I clienti di NSK in tutto il mondo, compresi quelli europei, beneficeranno della costruzione di un nuovo impianto di trattamento termico in Giappone. L'operazione si inquadra nell'impegno continuo per consolidare la resilienza strutturale del Gruppo NSK, garantendo al tempo stesso un incremento di produttività ed efficienza.
NUM, lo specialista del CNC, ha introdotto una doppia tecnologia digitale che permette ai produttori di macchine utensili di ridurre drasticamente il loro time to market utilizzando potenti tecniche di simulazione Industry 4.0.
Metrios, il brand italiano che sviluppa e produce macchine di misura ottica per l’officina, rinnova il proprio prodotto puntando alle performance e alle applicazioni specifiche di processo.