In un anno segnato dall'impatto della pandemia di COVID-19 che ha innescato forti misure restrittive che hanno paralizzato e/o rallentato l'attività dell'industria metallurgica, Lantek ha ottenuto un fatturato record. Nel 2020, le vendite hanno raggiunto 21,3 milioni di euro, superando leggermente quelle dell'anno precedente.
Dai nastri trasportatori alle macchine di lavorazione, i motoriduttori vengono utilizzati nel settore cibi e bevande lungo l'intero processo produttivo. Nonostante l'esistenza di rivestimenti in grado di garantire il rispetto dei requisiti d'igiene richiesti in questo settore rigidamente normato, i motoriduttori in acciaio inox sono ormai diventati uno standard di fatto.
L'aggiunta di Neo, la linea di sistemi di stereolitografia industriale di RPS, dà a Stratasys una suite completa di soluzioni di stampa 3D polimerica attraverso il ciclo di vita del prodotto.
Chi pensa che il potenziale innovativo dei sistemi di serraggio stazionari sia già esaurito, dovrebbe dare un'occhiata a SCHUNK: lo specialista dei sistemi di presa e della tecnologia di serraggio continua la sua storia di successo con la morsa a 5 assi KONTEC KSX-C2 e offre nuovi impulsi per la lavorazione ad alta precisione su 6 lati. A prima vista, il contorno esterno rastremato verso l'alto colpisce. Migliora l'accessibilità con utensili standard.
Apprendere cose nuove, approfondire conoscenze esistenti, confrontarsi con esperti: questo è possibile da qualsiasi luogo, anche quando si lavora da casa. Per questa ragione, FAULHABER sta lanciando una nuova serie di webinar su argomenti entusiasmanti quali lo sviluppo del rumore nei sistemi di azionamento, un know-how approfondito nell’ambito delle applicazioni nonché su strumenti utili come il FAULHABER Motion Manager. La partecipazione è gratuita ed è richiesta solo la registrazione
L’esperienza di Technoset UK. Technoset opera prevalentemente nel mercato aerospaziale. L’azienda produce pezzi che presentano diverse particolarità e geometrie, caratteristiche imprescindibili.
In termini di parità di genere nel settore professionale, e in particolare nell’industria, è ovvio che molte riforme sono ancora necessarie. Eichenberger è dalla parte del progresso e sta già aiutando a compensare la differenza di forza prensile tipicamente esistente tra donne e uomini. In molti settori, la meccanizzazione avanzata e la digitalizzazione consentono alle macchine moderne di eseguire lavori fisicamente impegnativi e di alleggerire i carichi di lavoro. Nel guanto robotico Ironhand®, ad esempio, cinque viti di azionamento ottimizzate aiutano chi lo indossa un’elevata forza prensile.
Il nome dell'azienda americana Great Lakes Custom Tool Manufacturing (GLCT) dice tutto: GLCT produce utensili speciali ed è di casa sul Lago Michigan, uno dei cinque Grandi Laghi del Nord America. Il produttore di utensili utilizza in totale di 19 macchine VOLLMER per la lavorazione di utensili e lame circolari con riporti in metallo duro o PCD (diamante policristallino). Lo specialista svevo in affilatura ha, tra le altre cose, recentemente fornito a GLCT una macchina ad elettroerosione a filo VPulse 500, oltre ad un’affilatrice per utensili VGrind 360.
In combinazione con i servomotori brushless CC, il nuovo encoder assoluto magnetico AEMT-12/16 L fornisce informazioni sull'angolo assoluto con una risoluzione multigiro preimpostata di 16 bit (65536 giri) ed una risoluzione monogiro di 12 bit (4096 passi) per la commutazione, il controllo della velocità e il controllo di posizione.