Di recente, Seco, uno dei leader nel settore delle soluzioni per la lavorazione ad asportazione di truciolo, ha introdotto una rinnovata immagine aziendale insieme a una nuova strategia di branding orientata al futuro. L'azienda considera questo rinnovamento come il primo di una serie di passi cruciali, mentre si afferma come uno dei protagonisti nell'ambito dell'innovazione, dell'efficienza e della sostenibilità del settore su scala globale.
In occasione della EMO 2023 di Hannover, CERATIZIT ha dato il via all’introduzione del primo standard per la Product Carbon Footprint (PCF) relativa ai prodotti in metallo duro.
La nuova tecnologia di movimento ad altissima scorrevolezza sviluppata da NSK per le guide lineari Serie NH/NS è la prima al mondo nel suo genere. Grazie all’uso di corpi volventi elastici, questa tecnologia brevettata raggiunge un profilo di attrito dinamico estremamente omogeneo ideale per apparecchiature di misura e controllo ad alta precisione.
NSK è l’unica azienda che offre un servizio completo di sviluppo e fornitura di componenti essenziali per macchine utensile, fra cui le viti a ricircolazione di sfere ad alta velocità e precisione.
Machinum, il portfolio di digitalizzazione macchine utensili, è parte integrante di Siemens Xcelerator dedicato alla lavorazione meccanica. Possibilità di analizzare e ottimizzare le macchine utensili con Machinum.
Dormer Pramet amplia il suo portafoglio di prodotti per la Scanalatura e la Troncatura e introduce nuove punte, maschi e utensili per la manutenzione in HSS con il lancio autunnale dei prodotti.
Alla EMO 2023 di Hannover il gruppo HAIMER presenterà le sue innovazioni leader del settore. Oltre ai comprovati portautensili di alta qualità, la digitalizzazione e l'automazione sono il fulcro dello stand.
In Europa con pochi standard internazionali sulla qualità dell'aria per le pompe per vuoto e un crescente mercato di ricambi economici, non originali e di bassa qualità, ai tecnici della manutenzione viene ricordato di rimanere vigili e di prestare attenzione ai programmi di manutenzione in questa fase finale dell’estate.
A sostegno di un progetto di tesi di laurea presso l'Università di Tecnologia di Vienna, norelem ha fornito una serie di componenti per consentire agli studenti di trasformare la loro idea in realtà.