Le nuove qualità offrono una maggiore resistenza all’usura e una maggiore durata degli inserti, aumentando la produttività nella lavorazione della ghisa e della ghisa a grafite compatta.
È qui che entrano in gioco digitalizzazione e big data. Qui, Francis Richt, Digital Machining Business Manager presso l'azienda specialista in utensili per il taglio di metalli Sandvik Coromant, spiega come le soluzioni combinate digitali e di attrezzamento saranno essenziali per una produzione priva di errori nell'industria aeronautica di domani.
Qualità di taglio e produttività superiori grazie a una potenza laser ancora maggiore: per supportare ancora meglio le aziende che lavorano la lamiera in questo contesto di crescente concorrenza, Bystronic inaugura una nuova dimensione del taglio laser in fibra: ByStar Fiber con 20 kilowatt di potenza laser.
Al fine di garantire il proprio contributo alla riduzione del cambiamento climatico e dell'impatto ambientale, Seco Tools ha lanciato il Green Investment Fund nel 2012. Da allora, il Green Fund ha sostenuto l'investimento in una varietà di progetti sostenibili che hanno ridotto l'impatto ambientale delle attività dell'azienda.
Con una maggiore sicurezza per gli operatori di macchine utensili e linee di produzione, la gamma di interruttori di sicurezza senza contatto norelem offre ai produttori una soluzione robusta, affidabile e di facile integrazione.
La nuova famiglia di frese integrali offre prestazioni e affidabilità a prezzi convenienti per la lavorazione di acciaio, acciaio inossidabile e ghisa.
Bystronic e NanoLock siglano una partnership per sviluppare insieme soluzioni di software e proteggere i sistemi dagli attacchi informatici. Questa decisione costituisce uno dei componenti chiave della visione di Bystronic relativa alla smart factory e dimostra l'impegno del Gruppo nell'esplorare per primo soluzioni innovative per il settore della lavorazione delle lamiere.
Le viti a ricircolazione di sfere rettificate, le guide lineari a rulli e i cuscinetti a sfere di superprecisione di NSK aiutano I.M.S.A. a consolidare la sua posizione di eccellenza nel settore delle macchine utensili specializzate nella foratura profonda, che sono particolarmente apprezzate nel settore degli stampi per il settore automobilistico.
SLA 750 Dual, la prima stampante SLA a due laser sincroni al mondo, raddoppia la velocità e triplica la resa per una produzione di alta qualità economicamente efficiente.
La produzione industriale è aumentata nel corso degli anni, mettendo a dura prova i componenti chiave, il che può portare a tempi di fermo imprevisti e persino mettere in pericolo la forza lavoro.